
L’alimentazione è una attività indispensabile per ogni organismo in quanto permette di reintegrare l’energia che viene continuamente utilizzata nello svolgimento delle proprie funzioni vitali. L’energia viene fornita dalle reazioni chimiche che avvengono in ciascuna cellula dell’animale, e quindi anche dell’uomo. Gli animali, uomo compreso, si procurano il nutrimento alimentandosi di altri organismi o semplicemente di sostanze organiche. Il cibo subisce all’interno del corpo di un animale una serie di trasformazioni: ingestione, digestione (demolizione meccanica e digestione chimica), assorbimento, eliminazione.
Le sostanze di cui ci nutriamo vengono utilizzate principalmente per due scopi: produrre l’energia necessaria alle funzioni vitali e costruire, sostituire o riparare i costituenti cellulari del corpo.
L’energia di cui quotidianamente necessitiamo per le nostre attività rappresenta il fabbisogno energetico giornaliero. Parte di questa energia serve a mantenere il metabolismo basale cioè l’insieme delle funzioni vitali quali la respirazione, l’attività cardiaca ed altre. La parte rimanente del fabbisogno energetico giornaliero è costituita dall’energia utilizzata nell’attività fisica e varia notevolmente secondo il lavoro svolto, l’attività fisica e sportiva. La quantità di energia fornita da un alimento dipende dalle sostanze che lo costituiscono. Gli alimenti contengono sostanze appartenenti a sei classi di composti: grassi, proteine, carboidrati, vitamine, sali minerali ed acqua. In una dieta equilibrata il 45-60% delle calorie giornaliere assunte dovrebbe provenire da carboidrati (contenuti in pasta, pane, riso e altri cereali), il 15% circa dovrebbe essere costituito da frutta, preferibilmente da consumarsi lungo il corso della giornata. Il restante apporto calorico potrebbe invece essere fornito da proteine, grassi e zuccheri, il cui consumo dovrebbe rimanere comunque sempre limitato. Questo tipo di alimentazione si avvicina molto alla cosiddetta “dieta mediterranea” ritenuta una dieta molto corretta ed equilibrata.